

.1. ATTIVITA' PRESSO ISTITUTI SCOLASTICI (Tempi. Dettagli progetti. Contenuti. Obiettivi. Documentazione. Risultati)
Esempio. Iniziativa con Scuola Media Statale di Castelnuovo Scrivia.
1. Territorio. Ora è nel passato
1a. Sovrapposizione. Medioevo. Epoca romana. Predeforestazione romana un milione di anni fa. 3 milioni di anni fa. 7 milioni di anni fa. 30 milioni di anni fa 180 milioni di anni fa "serpentiniti"
1b. Attività sui ciottoli di fiume. Foto
1c. Popolazione umana. Tracce. Foto
1d. Evoluzione fiumi. Sovrapposizioni su cartine
2. FAUNA e FLORA. Zoologia e Botanica.
2a. La Foresta planiziali. Foto. Alberi.
2b. Cosa si può fare con alberi, foglie, rami steli, semi? Dalle foto ai disegni, al frottage, alla raccolta a terra, alla rielaborazione pittorica, disegnati a, collage, composizione artistiche.
3. Dal molto piccolo al momto grande. Cosa rimane degli animali della Foresta aniziale del Pleistocene?
Foto, materiali, resti.
3a. Insetti, acari, formiche, ragni e via su su pesci mammiferi.
3. Si fa sempre riferimento al "riporto vegetale...." meno a quello animale. Perché. Andiamo a recuperare un ritardo? Come?
4 .Come promuovere il territorio?
Quale territorio? Fin dove senti "tuo" territorio?
Cosa c’ è di particolare da valorizzare? Pensaci....
Come potresti fare?
Seguono foto / guida
BRIGLIA DI PRISMI 1985 . POI SCALZATA
CASTELNUOVO da argini di destra Scrivia
PIARDA verso Alzano
PIARDA verso Alzano (Gruccioni, martin pescatori…)
TRAGHETTO tra Isola e Molino
Fine del traghetto per carico eccessivo
MEANDRI Tratto finale Scrivia
RETTIFICAZIONE
PIENA DEL 1977
PIENA NOTTURNA NEL 2002
IN MEDIA 15,2M3 AL SEC.
GABBIONI DI GROSSI SASSI
MIGLIAIA DI “PRISMI” in realtà “CUBI”
GRUCCIONE AIRONE
CAVALIERE D’ITALIA NITTICORA
GARZETTA
GRUCCIONI
GRUCCIONI SPARVIERE e famiglia
MACULINEA ALLOCCO
CICOGNE
FAGIANO GALLINEALLA D’ACQUA
GHIANDAIA MARZAIOLA
PETTIROSSO PICCHI
RIGOGOLO TORTORE
UPUPA CODIBUGNOLO
CUCUCLO FRINGUELLO F.
CAPRIOLO CINGHIALE
VOLPE LEPRE
RICCIO RAMARRO
DSF docentisenzafrontiere Piemonte . OdV
15121 ALESSANDRIA . Via della Moisa n. 3 .
Attività di promozione culturale, editoriale, informativa.
PERCORSI

